Montagna senza barriere: il Rotary dona una Joëlette elettrica al CAI

progetto District Grant

La consegna  si è svolta il 6 giugno presso la sede del C.A.I. alle ore 18, nell’ambito del progetto “Montagna senza barriere: la Montagna è di tutti”. La cerimonia è stata emozionante e ricca di significato. I soci del club faranno un corso di apprendimento sulla gestione della joelette. La serata è stata allietata dal coro del C.A.I. e da un brindisi con buffet

Il Rotary Club L’Aquila ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il Rotaract L’Aquila e la società di formazione Alba Auxilia.
Inoltre, ha coinvolto numerosi attori del territorio . Diverse ditte edili aquilane hanno sostenuto con entusiasmo il progetto. Per questo hanno ricevuto un attestato di benemerenza. Il socio Albani ha ricevuto una targa per il grande impegno profuso
Anche il Coordinamento Associazioni Disabili di L’Aquila e molte associazioni locali hanno collaborato  attivamente.  Questa rete di cooperazione ha permesso di rafforzare il messaggio di accessibilità e inclusione.

Grazie al progetto, la Sezione CAI L’Aquila potrà offrire nuove esperienze alle persone con disabilità motoria. La Joëlette è infatti una carrozzina fuoristrada elettrica con una sola ruota.

Inoltre, consente l’accesso ai sentieri anche più impervi.
Così, anche chi non può deambulare potrà vivere la montagna in compagnia, senza barriere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *